La cifra "Abbinate" rappresenta il doppio dell'importo delle puntate di chi scommette abbinate sul mercato in data corrente.
Il concetto potrebbe non sembrare intuitivo ma, per comprenderlo, è necessario guardare le cifre illustrate in ciascuna casella dei prezzi nella visualizzazione del mercato. Su entrambi i lati del mercato, le cifre monetarie rappresentano le puntate per le scommesse non abbinate.
Sul lato puntata del mercato, quello che vedi sono gli importi totali di puntata che chi banca ha specificato di voler vincere da chi punta alle quote da loro specificate [sebbene le responsabilità totali di chi banca durante l'invio delle scommesse sarebbero state alquanto diverse, a meno che chi banca non stia scommettendo a 2]. Al contrario, mostriamo gli importi totali di puntata che chi punta è preparato a perdere alle quote da lui specificate sul lato banca del mercato.
Per poter abbinare una scommessa, ci servono uno o più giocatori che puntano e uno o più giocatori che bancano che accettano a) le quote e b) un importo di puntata. Quindi, da questi numeri potremo calcolare contemporaneamente il profitto potenziale di chi punta e la responsabilità potenziale di chi banca.
Quando vengono piazzate scommesse non abbinate, il denaro viene aggiunto al sito e viceversa, quando le scommesse sono abbinate, il denaro viene rimosso. Il motivo per cui nella cifra "Abbinate" la puntata viene raddoppiata è perché questa rappresenta l'importo di puntata abbinato dal sito, più il taglio della puntata inviata dalla persona che sta effettuando l'abbinamento contro di essa.
Utilizzando l'esempio sopra, se in qualità di giocatore che punta desiderassi una scommessa di €2 sul pareggio a 4,2, potrei abbinare tutto il denaro disponibile a quelle quote e il totale abbinato salirebbe fino €784 [supponendo che allo stesso tempo non venga piazzata alcuna scommessa simile].