Con il termine pagamento si definisce quella somma di denaro che riceverai a seguito della vincita della tua selezione in un determinato evento. Con il termine pagamento si fa riferimento, in genere, al profitto realizzato tramite una vincita, senza includere la puntata.
D'altro canto, in una scommessa di tipo banca il termine pagamento definisce quella somma di denaro che dovrai versare al tuo avversario (il giocatore che ha puntato) in caso di sconfitta.
Esempio (scommessa di tipo punta):
Piazzi una scommessa di €10 sul “Arsenal” vincente nella “Premier League”, a quota 10. Il pagamento potenziale si attesta sulla somma di €90. Il tuo ritorno totale sarà pari a €100 (€90 di vincita e €10 di rimborso della puntata).
Esempio (scommessa di tipo banca):
Banchi l’Arsenal, quotato a 5 Per €10. Se la tua selezione non vincerà potrai aggiudicarti la tua puntata, ovvero €10. In caso contrario, perderai l'importo della tua responsabilità, pari a €40. In questo caso, il tuo avversario riceverà un pagamento di €40.